La fam. Nodari da qualche anno ormai sostiene il progetto delle adozioni a distanza dell’AMU www.amu-it.eu.
Il tutto è nato dopo un viaggio familiare in una Birmania ancora poco conosciuta molti anni da, era il 1998 quando abbiamo scoperto un Paese veramente speciale nella sua estrema povertà e semplicità.
Ecco da qui nasce il progetto "Gelato Sole" a Yangon, una piccola produzione di gelato artigianale italiano, inesistente in loco. Ad oggi la gelateria lavora a pieno ritmo, con macchine fatte arrivare dall’Italia, e con un organico di 6 persone, che hanno imparato l’arte della gelateria italiana.
Nel 2013 il progetto “Gelato Sole” è riuscito ad arrivare fino ad Ho Chi Min-Vietnam, dove un laboratorio è stato aperto, all’interno di una struttura volta ad ospitare studenti che dalle campagne possono così mantenersi e studiare in città.
Come ultima iniziativa, dal 2011 abbiamo creato la giornata “Let’s Share”: l’ultima domenica di apertura di ogni stagione, l’intero incasso di bar e ristorante viene devoluto in beneficenza, sostenendo ogni volta nuove iniziative in tutto il mondo.